Show sidebar

Olympia Player

Il prezzo originale era: 3.220,00€.Il prezzo attuale è: 2.739,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Olympia Mistral 900 X

Il prezzo originale era: 2.680,00€.Il prezzo attuale è: 2.279,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Olympia HYSAK 900wh

Il prezzo originale era: 5.361,00€.Il prezzo attuale è: 4.299,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Olympia Karbo Edge 900Wh 2025

Il prezzo originale era: 5.868,00€.Il prezzo attuale è: 4.699,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Olympia Karbo Edge 900Wh

4.999,005.249,00 Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Olympia Hammer 900Wh

Il prezzo originale era: 6.661,00€.Il prezzo attuale è: 5.329,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Olympia Nitro Competizione Polini 820Wh

Il prezzo originale era: 7.835,00€.Il prezzo attuale è: 6.299,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Olympia Nitro Polini 820Wh

Il prezzo originale era: 7.105,00€.Il prezzo attuale è: 5.699,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Olympia Murdok Polini 820Wh

5.899,006.349,00 Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Olympia Performer 900

Il prezzo originale era: 2.998,00€.Il prezzo attuale è: 2.399,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Olympia Blake 900Wh

Il prezzo originale era: 3.299,00€.Il prezzo attuale è: 2.649,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Olympia EX900 SPORT 900wh

Il prezzo originale era: 4.584,00€.Il prezzo attuale è: 3.699,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Bottecchia BE22 Cambridge Donna 500wh Promo

Il prezzo originale era: 2.599,00€.Il prezzo attuale è: 1.999,00€. Iva Inclusa

Bottecchia BE02 Fatty

Il prezzo originale era: 1.999,00€.Il prezzo attuale è: 1.800,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Bottecchia BE12 Active Donna

Il prezzo originale era: 1.599,00€.Il prezzo attuale è: 1.280,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Bottecchia BE13 Active Uomo

Il prezzo originale era: 1.599,00€.Il prezzo attuale è: 1.280,00€. Iva Inclusa
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

 

Biciclette elettriche: comode e veloci per pedalare in libertà

Le biciclette elettriche, o e-bike, sono la scelta perfetta per chi ama la velocità e pedalare senza sforzo. Le biciclette elettriche sono dotate infatti di una batteria da 24, 36 o 48 Volt e un motore da 250 watt che permettono di raggiungere i 25 km/h, e pesano dai 20 ai 25 kg circa.

Che differenza c’è tra bici elettrica e bici a pedalata assistita?

Le due tipologie si distinguono principalmente per il funzionamento del motore. La bici elettrica può muoversi autonomamente grazie a un motore elettrico, senza necessità di pedalare, rendendola simile a un piccolo scooter elettrico. Al contrario, la bici a pedalata assistita integra un motore che si attiva solo quando pedali, fornendo supporto e alleggerendo lo sforzo, specialmente in salita o su lunghi percorsi.

Come scegliere l’e-bike adatta a te?

Le biciclette elettriche sono perfette sia per gli appassionati amatoriali sia per i ciclisti professionisti, e si possono guidare a partire dai 14 anni di età.

Le city e-bike sono perfette per i pendolari che devono affrontare il traffico urbano, arrivando a destinazione senza sforzo e senza sudare, grazie all’assistenza del motore.

Per chi ha poco spazio a disposizione in casa o prende i mezzi pubblici ogni giorno, le bici elettriche pieghevoli sono una soluzione compatta e facili da trasportare. Ma le biciclette elettriche non sono ideali solo per la città. Grazie al sostegno del motore elettrico, le bici elettriche da corsa sono pensate per i ciclisti che cercano prestazioni elevate e assistenza per affrontare lunghi percorsi, anche in salita.

Gli appassionati di avventura possono scegliere le gravel elettriche, perfette per esplorare sentieri misti e terreni sconnessi, oppure le trekking e-bike, progettate per combinare il piacere di lunghi viaggi con la comodità dell’assistenza elettrica.

Per scegliere il modello di e-bike più adatto alle tue esigenze, è importante anche valutare il tipo di motore:

– Motore anteriore: posizionato nel mozzo della ruota anteriore, offre una trazione diretta, ideale per tragitti pianeggianti e un utilizzo cittadino.
– Motore centrale: integrato nel movimento centrale, garantisce un’eccellente distribuzione del peso e un’esperienza di pedalata più naturale, perfetto per percorsi misti o impegnativi.
– Motore posteriore: situato nel mozzo della ruota posteriore, fornisce una spinta potente e diretta, ideale per chi cerca prestazioni elevate o percorre salite ripide.

Quanto dura la batteria di una bicicletta elettrica e come funziona?

La batteria di una e-bike può essere integrata nel telaio (fissa) o fissata a un supporto sul telaio/portapacchi (rimovibile).
Nei modelli con batteria integrata, non è possibile rimuoverla, mentre nei modelli con batteria esterna, questa può essere facilmente rimossa per la ricarica.

L’autonomia delle biciclette elettriche dipende da vari fattori:

– il peso del ciclista,
– il dislivello del terreno,
– la temperatura esterna
– la pressione degli pneumatici
– lo stato della batteria.

Per le batterie integrate, è necessario disporre di una presa di corrente nel luogo in cui si ripone la bici, utilizzando la presa dedicata sulla bici.Per le batterie rimovibili, invece, la ricarica avviene con un caricabatterie esterno acquistabile tra gli accessori.

La durata varia tra 2 e 5 ore, a seconda della capacità della batteria e della potenza del caricabatterie.

Ricaricare la batteria dopo ogni utilizzo e, per mantenerne il buono stato, si consiglia una costante manutenzione della bici elettrica e di lasciare scaricare completamente la batteria periodicamente per una migliore calibrazione e una durata migliore nel tempo.

È necessaria l’assicurazione per le bici elettriche?

No, per le biciclette elettriche non è obbligatoria l’assicurazione. Come spiegato nei dettagli nel nostro articolo, secondo la direttiva europea i veicoli con velocità superiore a 25 km/h o peso netto oltre 25 kg e velocità superiore a 14 km/h rientrano nell’obbligo assicurativo. Tuttavia, le biciclette elettriche e a pedalata assistita, il cui motore si attiva solo con la pedalata e si interrompe senza di essa, sono escluse da questa normativa.

Bonus Bici 2025, come funziona?

Alcune Regioni o Comuni offrono il Bonus Bici 2025 attraverso bandi sui portali delle amministrazioni locali. Questi bonus possono includere contributi per i cittadini maggiorenni per l’acquisto da gennaio 2025 di biciclette, e-bike, voucher per il bike sharing integrato con il trasporto pubblico o incentivi per l’uso della bicicletta negli spostamenti quotidiani.

Quali sono i migliori marchi di bici elettriche?

Presso La Bicicletteria troverai un’ampia selezione di biciclette elettriche dei migliori marchi, pensati per soddisfare ogni esigenza, dalle passeggiate in città alle avventure fuori strada.

Scegli i modelli migliori per le tue esigenze, dalle nostre mountain bike elettriche Orbea e le e-MTB Olympia per affrontare sfide fuori porta alle nostre city e-bike Bianchi per muoversi con velocità nel traffico della città.